Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Programma di legislatura

2023 – 2027

Introduzione

La Legge sulla pianificazione cantonale prescrive che il Consiglio di Stato presenti ogni anno al Gran Consiglio, insieme al Preventivo, un rapporto sul Programma di legislatura (Linee direttive) e i suoi aggiornamenti.

Il Consiglio di Stato ha preparato il Programma di legislatura per il quadriennio 2023 – 2027 nella veste ormai abituale: al suo interno, sono presentati gli obiettivi condivisi che durante i prossimi anni orienteranno l’attività del Governo e, quindi, dell’Amministrazione cantonale – tenendo conto del fatto che il riequilibrio delle finanze cantonali costituirà l’obiettivo prioritario del quadriennio.

Il Governo tiene inoltre a segnalare che, come in passato, il Programma di legislatura descrive intendimenti che vanno al di là dei progetti dipartimentali, e abbraccia una prospettiva che si estende oltre i quattro anni della legislatura in corso. Gli obiettivi proposti guardano infatti al medio e al lungo periodo, definendo progetti concreti («azioni») che contribuiscono al riassetto di tutti gli ambiti di intervento degli enti pubblici ticinesi. Lo stato di avanzamento delle azioni sarà monitorato costantemente, grazie a un sistema di indicatori aggiornato a scadenze regolari. Il primo aggiornamento del 

Programma di legislatura, con gli indicatori aggiornati al 31.12.2024, è ora disponibile e consultabile a partire dalla sezione “obiettivi”.