Obiettivo 6
Migliorare l’informazione dello Stato nei confronti della cittadinanza
Azione 6.1
Semplicità linguistica – Le informazioni che si rivolgono al pubblico su qualsiasi supporto (lettere cartacee, posta elettronica, sito web, flyer, social media, ecc.) devono aspirare alla massima comprensibilità e chiarezza possibile. A tale scopo, occorre e definire regole univoche per la redazione dei testi ufficiali e formare collaboratrici e collaboratori al rispetto di questo standard.
Indicatore 6.1.1
Creazione di un modulo di formazione online per la redazione di testi ufficiali dell’Amministrazione cantonale.
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
25% | - | - | - |
Commento - Sono stati definiti i temi di questa formazione e parallelamente è iniziata anche un aggiornamento del manuale di redazione di testi ufficiali. Valori dell’indicatore: 0% non iniziato, 25% definizione dei temi, 50% produzione dei contenuti, 75% preparazione della piattaforma, 100% al momento della messa a disposizione.
Azione 6.2
Multicanalità – La declinazione su più canali delle informazioni dello Stato è già stata rafforzata, in particolare per quanto riguarda il numero di piattaforme utilizzate. Durante la corrente legislatura si tratterà in particolare di consolidare la situazione, in particolare sul fronte dei social media, che sono sempre più utilizzati dalla popolazione come canali principali per la ricerca di notizie.
Indicatore 6.2.1
Numero di followers totale (cumulato) sulle piattaforme sociali del Cantone (Instagram, Facebook, X, YouTube e LinkedIn).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
32'481 follower | - | - | - |
Commento - Instagram: 9'594 follower, LinkedIn: 16'958 follower, YouTube: 3'149 follower., X: 2'780 follower.
Azione 6.3
Multimedialità – La creazione di prodotti multimediali (in particolare video e audio) è oggigiorno importante per una comunicazione istituzionale diretta e semplice. Gli adeguamenti auspicati in questo campo sono di varia natura e comprendono l’adozione di nuovi formati come videotutorial, video informativi e podcast (audio).
Indicatore 6.3.1
Produrre almeno 20 prodotti multimediali all’anno che raggiungano almeno il 75% dei followers che seguono quel canale specifico.
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
Fatto | - | - | - |
Commento - Sono stati 28 nell'anno 2024. È stato tenuto conto dei prodotti multimediali realizzati complessivamente sulle quattro piattaforme social gestite dal Cantone Ticino nel corso del solo 2024.
Azione 6.4
Accessibilità – La traduzione in lingua dei segni e in lingua facile è diventata prassi comune in occasione di votazioni ed elezioni. Per un’informazione alla popolazione più efficace e accessibile si tratta ora di estendere questo approccio anche al sito web del Cantone.
Indicatore 6.4.1
Produrre informazioni in lingua dei segni e in lingua facile a complemento di pagine web (obiettivo: almeno 5 all’anno).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
5 produzioni | - | - | - |