Obiettivo 5
Promuovere le competenze di base degli adulti per una cittadinanza attiva
Azione 5.1
Mettere in atto le azioni previste dal Programma cantonale 2021-2024, al fine di aumentare il numero di persone coinvolte nella formazione continua nell’ambito delle competenze di base, sensibilizzare in modo mirato Comuni e operatori/operatrici dell’Amministrazione cantonale e migliorare la qualità delle azioni formative in ambito delle competenze di base.
Indicatore 5.1.1
Numero di misure cantonali messe in atto nel periodo 2021-2024 in rapporto al totale (21).
Completato
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
21 misure | - | - | - |
Commento - 18 misure cantonali e 3 misure intercantonali.
Indicatore 5.1.2
Numero di persone coinvolte nella formazione competenze di base (obiettivo: 600 persone all’anno).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
6'800 persone | - | - | - |
Commento - 5'368 partecipazioni ai corsi competenze di base (in taluni casi le persone hanno frequentato più corsi).
1'144 passaggi nei caffè APPrendo (Lernstuben).
303 persone nelle misure sociointegrative (Accordi di collaborazione con DSS e enti).
Indicatore 5.1.3
Numero di comunicazioni destinate ai Comuni (obiettivo: 2 comunicazioni all’anno).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
3% | - | - | - |
Commento - Nel 2024 sono state inviate 3 newsletter (2 buoni di formazione, 1 invito al teatro forum).
Azione 5.2
Attuazione della sperimentazione del buono di formazione competenze di base nel 2024.
Indicatore 5.2.1
Numero di buoni utilizzati sul totale dei 160 buoni messi a disposizione nel 2024 nel corso della sperimentazione.
Completato
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
15 buoni | - | - | - |
Commento - La sperimentazione si è conclusa.
Azione 5.3
Valutazione da parte del Centro competenze innovazione e ricerca sui sistemi educativi (CIRSE) sull’efficacia e efficienza del buono di formazione, secondo i criteri di sostenibilità del processo da parte degli enti formatori (organizzativa, finanziaria, promozione), della gestione finanziaria e la gestione amministrativa da parte della Divisione della formazione professionale e degli aspetti legali.
Indicatore 5.3.1
Consegna del rapporto di valutazione CIRSE entro i tempi previsti dal mandato.
Completato
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
100% | - | - | - |
Commento - Rapporto consegnato e pubblicato sul sito del CIRSE e sulla pagina Competenze di base degli adulti a fine novembre 2024.
Azione 5.4
Preparazione e avvio del Programma cantonale per la promozione delle competenze di base degli adulti 2025-2028 nel rispetto degli indicatori finanziari SEFRI con l’accordo di prestazione tra Confederazione e Cantone Ticino.
Indicatore 5.4.1
Grado di avanzamento.
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
60% | - | - | - |
Commento - Programma presentato alla SEFRI a fine 2024. Sottoscrizione prevista per la prima metà del 2025. Valori dell’indicatore: 0% non iniziato, 50% allestimento Programma 2025-2028 completato, 75% sottoscritto accordo con SEFRI, 100% avvio piano 2025-2028.