Obiettivo 8
Intensificare e ampliare le relazioni confederali ed esterne del Cantone Ticino
Azione 8.1
Rafforzare le relazioni del Cantone con istituzioni, partner e attori che possono condividerne gli interessi strategici, e incidere sulle prese di decisioni, a livello intercantonale, federale e internazionale.
Indicatore 8.1.1
Numero di dossier trattati per i quali è stato garantito un monitoraggio attivo e sono state elaborate ed attuate strategie d’intervento (totale cumulativo).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
11 dossier | - | - | - |
Commento - Costi della salute, infrastrutture e trasporti, perequazione finanziaria, plurilinguismo e promozione dell'italiano, fiscalità, finanze pubbliche e misure di risparmio, servizio pubblico (SRG SSR, La Posta), politica europea, asilo e immigrazione, promozione della ricerca e dell'innovazione, danni maltempo estate 2024.
Azione 8.2
Consolidare la Comunità di lavoro Regio Insubrica quale istituzione di riferimento nelle relazioni con la Confederazione e la Repubblica italiana, per gli ambiti di politica estera che travalicano le competenze del Cantone e delle vicine Regioni italiane.
Indicatore 8.2.1
Numero di dossier trattati per i quali sono state elaborate ed attuate strategie d’intervento (totale cumulativo).
In corso
31.12.2024 | 31.12.2025 | 31.12.2026 | 31.12.2027 |
---|---|---|---|
10 dossier | - | - | - |
Commento - Navigazione sui laghi ticinesi, mercato del lavoro (accordi telelavoro e fiscalità frontalieri), dossier candidatura Sacri monti, accordo sul cabotaggio, infrastrutture ferroviaria (MoU CH-ITA 2035), lupo e fauna transfrontaliera, programma Interreg 2021-2027, Campione d'Italia, gestione della Peste suina africana e della febbre, accesso al mercato dei servizi finanziari.