Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Obiettivo 26

Rafforzare i sistemi di gestione dell’offerta sanitaria nell’ambito stazionario come in quello ambulatoriale

Azione 26.1

Introdurre e aggiornare numeri massimi di medici nelle specializzazioni con offerta eccedentaria.

Indicatore 26.1.1

Evoluzione del numero di specializzazioni mediche sottoposte ai numeri massimi secondo il regolamento applicabile durante la fase transitoria.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
90% - - -

Indicatore 26.1.2

Evoluzione del numero di medici inseriti nelle lista d’attesa durante la fase transitoria.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
90% - - -

Indicatore 26.1.3

Istituzione e convocazione regolare di un gruppo di lavoro composto dai fornitori di prestazioni mediche attivi nel settore ambulatoriale.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
90% - - -

Commento - Il Gruppo di lavoro si è riunito regolarmente per l'esame delle specializzazioni.

Indicatore 26.1.4

Adozione delle basi legali per l’implementazione del regime definitivo del nuovo strumento di limitazione del numero di medici ambulatoriali.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
50% - - -

Azione 26.2

Adottare la nuova pianificazione ospedaliera.

Indicatore 26.2.1

Svolgimento della procedura di concorso per le sollecitazioni delle offerte e assegnazione dei relativi mandati pianificatori alle strutture.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - Inizio previsto per la fine del primo trimestre 2025.

Indicatore 26.2.2

Definizione di percorsi diagnostici terapeutici assistenziali per le patologie ad alta prevalenza o rilevanza.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - Nell'ambito della POC verrà richiesto l'impegno delle strutture concorrenti a definire dei PDTA. Da definire in un secondo tempo le modalità di attuazione.

Indicatore 26.2.3

Miglioramento degli strumenti di informazione sugli indicatori relativi alle cure erogate nelle varie strutture per favorire scelte più consapevoli da parte dei pazienti.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Azione 26.3

Adeguare i processi di finanziamento e l’organizzazione del sistema di controllo finanziario in caso dell’introduzione del finanziamento uniforme delle prestazioni ambulatoriali e stazionarie (EFAS).

Indicatore 26.3.1

Monitoraggio dell’implementazione della riforma EFAS, del relativo diritto esecutivo e delle tempistiche di adeguamento del sistema di finanziamento.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
5% - - -

Commento - Entrata in vigore prima fase (ospedaliero + ambulatoriale): 01.01.2028; seconda fase (CpA + spitex): 01.01.2032. In attesa del diritto d'esecuzione.

Indicatore 26.3.2

Creazione delle basi legali cantonali e adozione delle revisioni organizzative necessarie per assicurare e verificare il finanziamento delle prestazioni ambulatoriali.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - In attesa del diritto d'esecuzione.

Azione 26.4

Accompagnare la progettualità dell’Ente Ospedaliero Cantonale.

Indicatore 26.4.1

Conferimento di un adeguato capitale di dotazione a supporto degli importanti progetti di investimento dei prossimi anni.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
50% - - -

Indicatore 26.4.2

Revisione della legge sull’EOC per adeguarla a nuove modalità organizzative interne e nei rapporti con la proprietà.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
20% - - -

Indicatore 26.4.3

Accompagnamento dei progetti di rinnovamento logistici dell’EOC, in particolare per gli aspetti istituzionali e pianificatori legati al nuovo ospedale regionale di Bellinzona, al polo ospedaliero luganese (Civico/Italiano/Cardiocentro), rispettivamente alla nuova ala dell’ospedale di Locarno.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0% - - -

Azione 26.5

Vigilare sull’evoluzione dell’offerta nell’ambito dell’assistenza e cura a domicilio in ottica di adeguatezza quantitativa e qualitativa delle prestazioni erogate.

Indicatore 26.5.1

Numero (totale) di spitex privati e infermieri indipendenti al beneficio del finanziamento residuo di Cantone e Comuni.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
270 infermieri indipendenti
52 OACD con contratto di prestazione nel 2024
- - -

Commento - A P2023 sono stati firmati 277 infermieri indipendenti nel P2023 e 42 OACD l'anno precedente; la crescita dei contratti con gli infermieri indipendenti è stata arrestata grazie a misure quantitative e qualitative inserite nel contratto.

Indicatore 26.5.2

Media (annuale) delle ore di cura erogate per utente.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
125.6 (C2023) - - -

Commento - La media delle ore per caso è aumentata rispetto all'anno precedente (120 a C2022).