Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Obiettivo 17

Valorizzare il settore idroelettrico ticinese

Azione 17.1

Introdurre nell’ambito del Piano energetico e climatico cantonale (PECC) le condizioni affinché vengano ottimizzati gli impianti idroelettrici esistenti (ad esempio sfruttando salti per acque già concessionate, ammodernando e potenziando centrali esistenti, ampliando bacini di accumulazione esistenti per creare maggior stoccaggio, o altro) anche prima della riversione degli impianti. Sarà necessario applicare una politica energetica e ambientale sostenibile che permetta di:

  • ottimizzare le produzioni rinnovabili indigene, in particolare l’idroelettrico anche quale batteria per le nuove energie rinnovabili;

  • assicurare la redditività della produzione idroelettrica indigena;

  • garantire un sostegno a investimenti di lungo termine per il rinnovo ed il potenziamento delle centrali idroelettriche esistenti.

Indicatore 17.1.1

Aumento produzione potenziale a tendere [kWh/anno].

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0% - - -

Commento - Obiettivo da considerare a medio termine, dato che i progetti richiedono tempo per la realizzazione. I principali progetti in corso in questo ambito sono:

  • Ritom SA: nuovo impianto pompaggio-turbinaggio (MIE fine 2026);
  • Centrale Piottino: rinnovo turbine (2026);
  • Centrale Luzzone: rinnovo turbine (2025-2026).

Indicatore 17.1.2

Aumento del volume di accumulazione in impianti idroelettrici esistenti [milioni di metri cubi].

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0% - - -

Commento - Obiettivo da considerare a lungo termine. Nel 2024 non sono stati realizzate misure atte all'aumento del volume di accumulazione di impianti ticinesi. I progetti in tal senso in fase di progettazione sono: Sambuco - MIE: 2031 o di studio preliminare: es. Sella.

Azione 17.2

Consolidare la filiera elettrica ticinese, cooperando con distributori e produttori di energia mantenendo in Ticino il valore aggiunto e salvaguardando i posti di lavoro, in un’ottica di medio-lungo respiro.

Indicatore 17.2.1

Nuove forme di collaborazione fra AET e aziende distributrici.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
Kwick SA e Fotovoltaico - - -

Commento - Nel 2024 è stato consolidato il progetto Kwick SA, ampliando i servizi offerti e sono state implementate alcune sinergie in ambio fotovoltaico (es. realizzazione di nuovi impianti in collaborazione con gestori di rete).

Azione 17.3

Salvaguardare i canoni d’acqua nell’ambito del nuovo modello di mercato.

Indicatore 17.3.1

Importo dei canoni d’acqua almeno al livello attuale [milioni di franchi].

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
56.8% - - -

Commento - Importo canoni 2024 invariato rispetto al 2023.