Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Obiettivo 16

Decarbonizzazione: verso una società rinnovabile al 100%

Azione 16.1

Finalizzare il nuovo Piano energetico e climatico cantonale (PECC), completando l’iter di approvazione e procedere con decisione con l’applicazione degli indirizzi e dei provvedimenti in esso definiti per la riduzione dei consumi, la decarbonizzazione e l’aumento di produzione di elettricità da energie rinnovabili.

Indicatore 16.1.1

Attuare il PECC, con particolare riferimento alle misure per la riduzione dei consumi, la decarbonizzazione e l’aumento di produzione di elettricità da energie rinnovabili.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
50% - - -

Commento - PECC licenziato dal CdS e trasmesso al GC con messaggio M8467 del 10.7.2024. Nonostante si attenda l'approvazione da parte del GC si procede con l'attuazione dei provvedimenti riportati nelle schede settoriali.

Azione 16.2

Promuovere, tramite incentivi, la riduzione dei consumi negli usi finali dell’energia, attraverso l’attivazione generalizzata di misure tecniche di efficienza energetica e scelte strategiche per un uso efficace dell’energia in particolare nel settore degli edifici, incentivando la sostituzione degli impianti tecnici approvvigionati ad energia fossile con impianti ad energia rinnovabile di origine indigena, favorendo la produzione locale di energia elettrica da fonti rinnovabili e le reti di teleriscaldamento.

Indicatore 16.2.1

Numero di edifici risanati energeticamente.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
380 edifici - - -

Commento - Il dato si riferisce alle richieste di incentivo pervenute. Nota: Il credito a disposizione degli incentivi si è esaurito a giugno 2024. Dei 380 edifici, 47 sono passati da fossile a rinnovabile. Durante il precedente Programma di Legislatura sono stati risanati in totale 4'503 edifici (indicatore 15.1.1).

Indicatore 16.2.2

Numero di impianti fotovoltaici.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
3'583 impianti - - -

Commento - I dati si riferiscono sempre all'anno precedente: nuovi impianti installati nel 2023 = 3'583. Impianti fotovoltaici esistenti al 31.12.2023 = 12'479.

Indicatore 16.2.3

Numero di sonde geotermiche.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
8'222 sonde - - -

Commento - Costante e positivo aumento nuove autorizzazioni per posa sonde geotermiche.

Indicatore 16.2.4

Numero di impianti di riscaldamento a vettore energetico fossile convertiti.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
345 richieste di incentivo - - -

Commento - Il dato si riferisce alle richieste di incentivo pervenute. Nota: Il credito a disposizione degli incentivi si è esaurito a giugno 2024. Durante il precedente Programma di Legislatura sono stati convertiti in totale 3'755 impianti fossili (indicatore 15.1.4).

Azione 16.3

Promuovere, tramite incentivi, la mobilità sostenibile favorendo la mobilità collettiva e i veicoli ad emissione nulle di CO2 ed incentivando una rete di stazioni di ricarica capillare e di qualità.

Indicatore 16.3.1

Percentuale di veicoli ad emissioni zero.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
10.9% - - -

Commento - Il dato si riferisce alle nuove immatricolazioni di automobili nel corso dell'anno. La percentuale di automobili a emissioni zero sul totale in circolazione in Ticino a fine 2024 = 3.65%.

Indicatore 16.3.2

Numero di stazioni di ricarica pubbliche e private.

31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
1'366 stazioni - - -

Il dato si riferisce alle richieste di incentivo pervenute. Il totale di 1'366 stazioni di ricarica sono suddivise in 98 impianti di ricarica con sistema di gestione dinamica del carico per un totale di 422 colonnine, e 944 colonnine singole.

Azione 16.4

Promuovere, tramite incentivi, la realizzazione di progetti relativi alle tecnologie Power-To-X e alla cattura di CO2.

Indicatore 16.4.1

Numero di progetti realizzati relativi alle tecnologie Power-To-X e alla cattura di CO2.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0 progetti - - -

Commento - Approvate 3 domande di costruzione per progetti di produzione di idrogeno.