Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Obiettivo 12

Sviluppare le reti di trasporto, garantire buone condizioni di mobilità e promuovere l’intermodalità

Azione 12.1

Avviare la realizzazione della tappa prioritaria della rete tram-treno Manno-Bioggio-Lugano Centro. Avviare la realizzazione dei nodi intermodali di Locarno-Muralto, Giubiasco e Biasca, accompagnare l’attuazione della fermata ferroviaria di Bellinzona Piazza Indipendenza e progettare la nuova fermata di Camignolo.
Pianificare e progettare l’ulteriore evoluzione delle infrastrutture ferroviarie (seconda tappa della rete tram-treno Lugano-Cornaredo/Lugano-Pregassona, nuove fermate, circonvallazione di Bellinzona Gronda Ovest, prolungo di AlpTransit a sud di Lugano) e dell’offerta di trasporti pubblici (integrazione della tratta Como-Lecco elettrificata nella rete transfrontaliera).

Indicatore 12.1.1

Numero di progetti allestiti e attuati.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0 progetti - - -

Commento - Rete tram-treno Manno-Bioggio-Lugano Centro: appalto. Nodo intermodale di Locarno-Muralto: fermo per referendum. Nodo intermodale Giubiasco: progettazione in corso. Nodo intermodale Biasca: appalto (ricorso). Fermata Piazza Indipendenza: progettazione in corso. Fermata Camignolo: progettazione in corso. RTTL 2. tappa: progettazione in corso. Gronda Ovest: pianificazione superiore (piano dei trasporti). Alp Transit sud: pianificazione superiore (piano dei trasporti). Integrazione Como-Lecco: pianificazione in corso.

Azione 12.2

Provvedere a miglioramenti e adeguamenti puntuali a favore della fluidità e della sicurezza del traffico motorizzato, lento e pedonale. Accompagnare la progettazione e la realizzazione delle opere sulla rete autostradale (semisvincolo di Bellinzona, svincolo di Sigirino, collegamento A2-A13, potenziamento Lugano-Mendrisio). Avviare la realizzazione degli interventi sulla rete stradale principale (viabilità attorno alla stazione di Lugano, via Sonvico nel Nuovo quartiere di Cornaredo, galleria di Moscia, strada di gronda del Pian Scairolo, Porta Ovest).

Indicatore 12.2.1

Numero di progetti allestiti e attuati.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
4 progetti - - -

Commento - Semisvincolo di Bellinzona: realizzazione in corso. Svincolo di Sigirino: pubblicato. Collegamento A2-A13: progettazione in corso. Potenziamento Lugano-Mendrisio: progettazione in corso. Viabilità attorno alla stazione di Lugano: Sottopasso Genzana pubblicato; Comparto Besso progettazione in corso. Via Sonvico nel Nuovo quartiere di Cornaredo: pubblicato. Galleria di Moscia: progettazione in corso. Strada di gronda del Pian Scairolo: progettazione in corso (sospeso). Porta Ovest: progettazione in corso.

Azione 12.3

Attuare le misure prioritarie delle prime tre generazioni dei Programmi di agglomerato del Bellinzonese (PAB), del Luganese (PAL), del Mendrisiotto (PAM) e delle quattro generazioni del Locarnese (PALoc), quali strumenti di pianificazione della mobilità in modo coordinato con lo sviluppo degli insediamenti e del paesaggio. Allestire i Programmi d’agglomerato di quinta generazione. Aggiornare il Piano regionale dei trasporti delle Tre Valli e progettare le misure prioritarie.

Indicatore 12.3.1

Numero di progetti allestiti.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
0 progetti - - -

Commento - PA gen 1: attuazione in corso. PA gen 2: attuazione in corso. PA gen 3: attuazione in corso. PA gen 4: attuazione in corso. PA gen 5 + PRT 3V: allestimento in corso.

Azione 12.4

Elaborare la strategia per la mobilità ciclabile per l’orizzonte 2045 per definire obiettivi e ambiti di azione degli attori coinvolti nella progettazione e nella promozione delle infrastrutture ciclabili. Estendere ulteriormente la rete ciclo-pedonale per favorire gli spostamenti quotidiani in sicurezza, seguire e accompagnare l’evoluzione di nuove forme di mobilità, attuare azioni di promozione della mobilità aziendale e della mobilità scolastica sostenibile.

Indicatore 12.4.1

Lunghezza rete ciclabile segnalata (km).

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
365 km - - -

Commento - La rete ciclabile segnalata non è variata, in attesa del completamento delle infrastrutture. Il Cantone ha consolidato la strategia bici 2045, ora in consultazione presso il Gruppo strategico per la mobilità ciclabile. È continuata l'erogazione di fondi a beneficio della mobilità aziendale, insieme a una serie di azioni di promozione della mobilità sostenibile.