Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Obiettivo 11

Promuovere il territorio valorizzando il paesaggio e il patrimonio storico-culturale, tutelando le componenti naturali e la biodiversità e riqualificando il tessuto costruito

Azione 11.1

Attualizzare gli obiettivi pianificatori cantonali e il Piano direttore cantonale al fine di mettere in pratica strategie, misure e progetti di valenza cantonale che rispondano in maniera rapida ed efficace alle problematiche poste dai cambiamenti climatici, dall’approvvigionamento energetico, dalla tutela della biodiversità, dall’evoluzione della società (invecchiamento, migrazione, mobilità) e dalla digitalizzazione delle attività, sostenendo la coesione e la collaborazione fra tutte le regioni.

Indicatore 11.1.1

Adozione dell’attualizzazione degli obiettivi pianificatori cantonali.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - Progetto di messaggio da ultimare per richiesta credito revisione del Piano Direttore.

Indicatore 11.1.2

Attualizzazione delle schede e della carta di base del Piano direttore cantonale.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - Progetto di messaggio da ultimare per richiesta credito revisione del Piano Direttore.

Azione 11.2

Accompagnare e sostenere l’elaborazione dei Programmi d’azione comunale per lo sviluppo centripeto di qualità (PAC), ovvero di strategie di sviluppo locale basate su una rete di spazi pubblici e di spazi naturali di qualità, attorno ai quali vanno definite strutture insediative compatte che favoriscano la mescolanza funzionale e sociale e che facilitino la sicurezza e la vivibilità.

Indicatore 11.2.1

Numero di PAC sostenuti.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
1 PAC - - -

Commento - I Comuni si sono attivati con l'attribuzione dei mandati e le richieste di finanziamento. Le incertezze riguardo al dimesionamento dei Piani regolatori ha comunque rallentato il processo, malgrado l'invito ad elaborare il PAC anche in assenza di un riscontro sulla plausibilità del dimensionamento del Piano regolatore da parte del Cantone.

Indicatore 11.2.2

Percentuale di Comuni che hanno adottato un PAC.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
9% - - -

Azione 11.3

Accompagnare e sostenere l’attuazione, da parte dei comuni, di misure, iniziative, progetti e pianificazioni (piani regolatori) basati sui PAC e in ossequio alle indicazioni del Piano direttore cantonale in materia di sviluppo insediativo centripeto e, più precisamente, delle schede R1 (Modello territoriale cantonale), R6 (Sviluppo degli insediamenti e gestione delle zone edificabili) ed R10 (Qualità degli insediamenti).

Indicatore 11.3.1

Numero di misure, iniziative, progetti sostenuti e di piani regolatori adottati dal Consiglio di Stato.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - Non vi sono ancora misure e Piani regolatori che sono stati avviati in base ai PAC comunali.

Azione 11.4

Sostenere e sviluppare interventi e progetti strategici per il Cantone, esemplari per l’approccio interdisciplinare, multiscalare e sostenibile dal profilo ambientale, economico e sociale, quali, ad esempio, grandi infrastrutture di trasporto (strade, ferrovia, tram), di produzione di energia (elettrodotti, bacini di accumulazione, parchi fotovoltaici ed eolici), di gestione degli inerti (depositi, discariche rimodellamenti paesaggistici), nonché impianti ed edifici per la cultura, la sanità, lo svago e lo sport e per attività lavorative.

Indicatore 11.4.1

Numero di interventi e di progetti (per tipologia).

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
7 interventi e progetti - - -

Azione 11.5

Sostenere e sviluppare interventi di valorizzazione del paesaggio intesi a promuovere i contenuti culturali, naturali, identitari, le funzioni ecologiche e di bilanciamento climatico, nonché lo svago. Gli ambiti di intervento sono il tessuto costruito (maglia verde, rete degli spazi liberi, biodiversità in ambito urbano), le componenti patrimoniali (conservazione attiva di insediamenti e beni culturali protetti), il paesaggio rurale tradizionale della montagna e delle valli, le rive dei laghi e la rinaturazione dei corsi d’acqua, il recupero di territori agricoli i biotopi, le misure a favore di singole specie floristiche e faunistiche e dell’infrastruttura ecologica.

Indicatore 11.5.1

Numero di interventi e di progetti (per tipologia).

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
268 interventi e progetti - - -

Commento - Biotopi, fauna, flora e infrastruttura ecologica: 252 - Progetti paesaggio locale: 13 - Valorizzazione Paesaggio costruito: 3.

Azione 11.6

Portare a termine l’informatizzazione degli strumenti della pianificazione delle utilizzazioni (piani regolatori comunali e piani di utilizzazione/particolareggiati cantonali) e del Piano direttore cantonale, nonché mettere in pratica la digitalizzazione delle procedure (di consultazione e di adozione) del Piano direttore cantonale, al fine di migliorare l’efficienza, la qualità e la velocità dei processi pianificatori, nonché assicurare chiarezza, comprensione e accessibilità alle informazioni in essi contenute.

Indicatore 11.6.1

Percentuale di piani regolatori comunali, nonché piani di utilizzazione e piani particolareggiati cantonali informatizzati.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
56% - - -

Commento - L'avanzamento del processo di informatizzazione avanza ancora troppo lentamente rispetto agli obiettivi ed ai termini di Legge. Benchè i Comuni siano stati sollecitati al proposito con un richiamo del DT contenente termini e modalità operative, non si è registrato il dovuto seguito. Ipotizzabile un ulteriore richiamo mirato ai Comuni inadempienti con l'indicazione che in caso di inosservaza il Cantone si sostituirà nel compito addebitando le spese.

Indicatore 11.6.2

Numero di procedure di Piano direttore cantonale completamente digitalizzate.

Non iniziato
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
- - - -

Commento - È stato conferito un mandato per disporre di un programma che possa gestire le procedure.

Azione 11.7

Promuovere la divulgazione di esempi virtuosi e buone pratiche in materia di progetti, interventi, misure, iniziative che sostengono lo sviluppo insediativo di qualità, la valorizzazione del paesaggio e la tutela del patrimonio naturale e culturale-storico del Canton Ticino.

Indicatore 11.7.1

Numero di eventi aperti al pubblico (serate informative, seminari, workshop) organizzati.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
3 eventi - - -

Indicatore 11.7.2

Numero di progetti di valorizzazione del territorio realizzati in collaborazione con i Patriziati.

In corso
31.12.2024 31.12.2025 31.12.2026 31.12.2027
4 progetti presentati dal 2023
1 in fase di realizzazione
1 decisione definitiva di sussidio
2 decisione preliminare di sussidio
- - -

Commento - Per contro nel 2023 sono stati terminati 2 progetti approvati nel quadriennio precedente e nel 2024 altri 3, sempre approvati del quadriennio precedente.