Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Una app per rendere la pesca ancora più semplice

Il nuovo sistema digitale riscuote successo fra gli appassionati

16 dicembre 2024

Sta ottenendo un notevole successo la nuova applicazione PescaTi: un’offerta digitale – disponibile gratuitamente negli store digitali dei principali fornitori di servizi per dispositivi mobili – rivolta ai circa 7 mila pescatori attivi in Ticino. 

Il funzionamento dell’applicazione è intuitivo: dopo essersi registrati con il proprio indirizzo di posta elettronica, gli utenti hanno subito accesso a tutte le funzionalità, compreso l’acquisto della patente cantonale di pesca. 

Proprio a questo proposito, va sottolineato un dato molto significativo: nel primo mese di rilascio delle patenti di pesca per l’anno 2025, il 39% delle circa mille autorizzazioni rilasciate è stato richiesto in formato digitale. Naturalmente, anche la via tradizionale rimane possibile: basta recarsi alla Cancelleria del proprio Comune e acquistare la patente, proprio come si è sempre fatto fino a oggi. 

Una volta registrata la patente di pesca, l’applicazione funziona con grande semplicità: basta premere il pulsante che dice «Si parte!». Dopo avere registrato la data e il luogo in cui si si trova, il pescatore può inserire, per ogni pesce catturato o rilasciato, tutti dati utili – la specie, la dimensione ed eventuali altri dettagli. Inoltre, ci sono funzionalità aggiuntive che faranno la felicità dei pescatori amanti dei dettagli: ad esempio, è ora possibile tenere traccia di parametri come le condizioni meteorologiche e le esche usate. 

Un video è stato pubblicato in parallelo alla messa a disposizione della nuova app, e ne presenta le principali funzionalità. Le reazioni sono state fin qui molto positive: diverse centinaia di pescatori che hanno già scaricato l’app hanno contattato l’Ufficio caccia e pesca per sottolineare la comprensibilità e la precisione delle istruzioni ricevute. 

Va infine sottolineato che PescaTi è un esempio dei vantaggi della digitalizzazione per il personale dell’Amministrazione cantonale: per esempio, il nuovo sistema velocizza in modo netto la ripresa dei dati sul pescato.

Videotutorial Pesca TI
Videotutorial Pesca TI