Vai al contenuto della pagina Vai al piè di pagina

Cerca

Misure di protezione per minori e adulti

Servizi

Autorità regionali di protezione

Le Autorità regionali di protezione (ARP) adottano misure di protezione a favore di persone maggiorenni o minorenni bisognose di aiuto e di assistenza.

Protezione degli adulti

Il diritto di protezione degli adulti interviene invece a salvaguardia delle persone che si trovano in uno stato di debolezza.

Protezione dei minorenni

Il diritto di protezione dei minori interviene quando il bene e i bisogni di sviluppo di questi ultimi non sono adeguatamente rispettati dalle persone adulte che ne sono responsabili.

Le prestazioni di servizio educativo offrono un accompagnamento educativo individuale e personalizzato alle persone minorenni nel loro contesto famigliare e ambientale. 

I Centri educativi per minorenni (CEM) accolgono bambini e ragazzi, dagli 0 ai 20 anni, per i quali è necessario un temporaneo allontanamento dal proprio contesto famigliare a causa di problematiche di natura sociale, educativa e/o psicologica. 

La Cellula socio-educativa d’urgenza per minorenni  è un servizio socio-educativo che viene attivato quando un minorenne si trova in una situazione di crisi o di rischio tale da richiedere il suo allontanamento momentaneo dal domicilio oppure un intervento di sostegno intensivo nel luogo in cui vive.